Via Falloppio, 61 - PADOVA
+39.049.8751435
+39.351.9617779
8.30-12.30 / 15.00-19.00
Sabato pomeriggio chiuso
LIBRERIA STUDIUM
Libreria medica internazionale
- PADOVA -
LIBRERIA STUDIUM
0,00 €
Moderno Trattato di Protesi Mobile Completa
Marino G., Canton, Marino A., Lullo, Dolci, Gallo, Smorto, Proietti
Editore
Edizioni Martina
Anno
2014
Pagine
419
ISBN
9788875721183
275,00 €
I prezzi indicati possono subire variazioni poiché soggetti all'oscillazione dei cambi delle valute e/o agli aggiornamenti effettuati dagli Editori.

Questo Moderno Trattato di Protesi Mobile presenta un protocollo clinico in cui sono illustrati precisi parametri, estrapolati dal pensiero di Earl Pound, e da una attenta analisi della recente letteratura internazionale.

A fronte delle nuove tecnologie presenta la sua Moderna Metodica che risolve ogni caso particolare, imitando la Natura, nel rispetto dei suoi tempi e dei suoi modi.

Solamente così le protesi restano fedeli al modello unico e irripetibile del soggetto in cura. Se si vuole ricomporre armoniosamente la faccia, dove la mimica esprime mirabilmente le emozioni, ogni elemento è importante.

Allo scopo di evitare che la fisionomia cambi e, nel migliore dei casi, la faccia assuma un aspetto statico, senza anima.

La fisionomia si ricompone se l’Operatore semplicemente rispetta l’ordine della Natura; il successo della protesi è il risultato dell’attenzione ad ogni particolare.

Per capire non solo il divenire delle strutture ossee, muscolari e mucose, ma anche l’utilità del controllo della pressione masticatoria è indispensabile conoscere gli emergenti concetti della Anatomia Clinica che nel primo Capitolo illustrano come si modificano nell’edentulia la mucosa e l’osso del mascellare e della mandibola.

Questo Moderno Trattato insegna come ottenere (senza scorciatoie) un manufatto protesico ad imitazione del vero.

Indice

 

1 ANATOMIA E FISIOLOGIA DELLA BOCCA EDENTULA

Tessuti ossei interessati dalla protesi mobile completa superiore

Tessuti ossei interessati dalla protesi mobile completa inferiore

Tessuti molli interessati dalla protesi mobile completa superiore

Tessuti molli interessati dalla protesi mobile completa inferiore

Anatomia clinica delle strutture ossee

Cresta alveolare residua del mascellare superiore

Volta palatina o palato duro

Cresta alveolare residua della mandibola

Anatomia clinica delle strutture muscolari

Conclusione

mucosa orale

Stomatite da protesi

Leucoplachia della mucosa orale

Conclusione

La lingua

Ghiandole salivari

Saliva

Conclusione

2 CONTROLLO DELLA PRESSIONE MASTICATORIA

Conclusione

3 IMPRONTA PRELIMINARE DELLE ARCATE EDENTULE
(PRIMO APPUNTAMENTO OPERATIVO)

Impronta preliminare

Obiettivi dell’impronta preliminare

Impronta preliminare del mascellare

Posizione del paziente per l’impronta mascellare

Il portaimpronta

Controllo del portaimpronta mascellare

Materiale per l’impronta preliminare

Impronta preliminare del mascellare - fasi cliniche

Sovraimpronta in alginato

Interpretazione dei punti di riferimento anatomici del mascellare

Impronta preliminare della mandibola

Posizione del paziente per l’impronta mandibolare

Il portaimpronta

Controllo del portaimpronta mandibolare

Impronta preliminare della mandibola - fasi cliniche

Sovraimpronta in alginato

Interpretazione dei punti di riferimento anatomici della mandibola

Esempi di impronte preliminari mandibolari

4 IMPRONTA PRELIMINARE (FASI DI LABORATORIO)

Inscatolamento (boxing) dell’impronta preliminare

Sviluppo del modello preliminare

Squadratura del modello

Costruzione del portaimpronta individuale

5 IMPRONTA FUNZIONALE DELLE ARCATE EDENTULE
(SECONDO APPUNTAMENTO OPERATIVO)

Impronta funzionale del mascellare

Fasi cliniche - controllo del portaimpronta individuale mascellare

Bordaggio con pasta grigia e rossa

Registrazione del vestibolo labiale superiore

Registrazione del frenulo labiale superiore

Registrazione del frenulo laterale superiore

Registrazione del vestibolo buccale superiore

Registrazione del recesso vestibolare

Registrazione dell’incisura pterigo-mascellare (incavo amulare)

Registrazione del palato molle

Impronta finale del mascellare

Impronta funzionale della mandibola

Fasi cliniche - controllo del portaimpronta individuale mandibolare

Bordaggio con pasta grigia e rossa

Registrazione del vestibolo labiale inferiore

Registrazione del frenulo labiale inferiore

Registrazione del frenulo laterale inferiore

Registrazione del vestibolo buccale inferiore

Registrazione dell’incisura masseterina

Registrazione del trigono retromolare

Registrazione della regione sublinguale

Lo spazio sublinguale

Registrazione del solco alveolo linguale

Registrazione della fo ssa retro miloioidea

Impronta finale della mandibola

Conclusione

6 IMPRONTA FUNZIONALE (FASI DI LABORATORIO)

Sviluppo del modello finale (master)

Tracciato del portaimpronta individuale mascellare

Costruzione del portaimpronta individuale mascellare

Tracciato del portaimpronta individuale mandibolare

Costruzione del portaimpronta individuale mandibolare

Requisiti del portaimpronta individuale

Costruzione della placca base di registrazione e dei valli di occlusione

Placca base mascellare

Requisiti della placca base di registrazione

Requisiti inderogabili del vallo di occlusione in cera

Come usare il RIM

Placca base mandibolare

7 REGISTRAZIONE DELLA VERTICENTRICA
(TERZO APPUNTAMENTO OPERATIVO)

Piano occlusale

Casi clinici

Conclusione

Posizione estetica e funzionale dei denti anteriori

Estetica

Fonetica

Funzione masticatoria

Le tre incognite

1. Scoprimento dei denti

2. Sostegno del labbro superiore

3. Sigillo dento-labiale “F” e “V”

4. Il fo nema “S” negli inferiori

Conclusione

Discussione sul montaggio in cresta

Analisi del riassorbimento della cresta alveolare

Caso clinico

Conclusione

Dimensione verticale del viso

Registrazione della dimensione verticale di occlusione del viso (d.v.o.)

Effetti della dimensione verticale del viso bassa (sottocclusione)

Effetti della dimensione verticale del viso alta (sovra-occlusione)

Casi clinici

Conclusione

Apparato stomatognatico

Articolazione temporo mandibolare

Posizione funzionale ottimale del condilo mandibolare nella fossa glenoide (fossa mandibolare)

Relazione centrica

Occlusione di convenienza (o di compenso)

Occlusione patologica

Conclusione

Registrazione della verticentrica

Conclusione

8 TRASFERIMENTO DEI MODELLI SULL’ARTICOLATORE
(FASI DI LABORATORIO)

Trasferimento del modello mascellare

Splint cast del modello

Trasferimento del modello mandibolare

Posizione dei singoli denti frontali dell’arcata superiore

Distanza dal piano occlusale

Direzione dell’asse maggiore sul piano frontale (asse labiale)

Direzione dell’asse maggiore in senso vestibolo-linguale, cioè rispetto alla superficie labiale (asse approssimale)

Direzione dell’asse maggiore in senso mesiodistale (asse incisale)

Arcata superiore maschile con andamento piuttosto rettilineo

Arcata superiore femminile con andamento curvilineo

Posizione dei singoli denti frontali dell’arcata mandibolare

Distanza dal piano occlusale

Direzione dell’asse maggiore sul piano frontale (asse labiale)

Direzione dell’asse maggiore in senso vestibolo-linguale (asse approssimale)

Direzione in senso mesiodistale (asse incisale)

Montaggio dei denti posteriori

Errori frequenti nel montaggio dei denti

9 PROVA ESTETICA E CONSENSO DEL PAZIENTE
(QUARTO APPUNTAMENTO OPERATIVO)

Tecnica lineare convenzionale

Errori di bordi

Errori di registrazione della verticentrica

Errori di estetica

Tecnica lineare secondo Earl Pound

Tecnica dinamica

Conclusione

10 PROTESI DIAGNOSTICHE (FASI DI LABORATORIO)

Le protesi diagnostiche

Immufolamento delle protesi diagnostiche

11 PLACCHE DIAGNOSTICHE (QUINTO APPUNTAMENTO OPERATIVO)

FASI CLINICHE

Protesi diagnostiche (o transitorie)

Uso dell’Hydrocast

Prima fase

Seconda fase

Terza fase

Quarta fase

Quinta fase

Conclusione

12 CONDIZIONAMENTO E RIABILITAZIONE DEI TESSUTI ORALI
(SESTO APPUNTAMENTO OPERATIVO)

Obiettivi di questa sesta fase

Fasi cliniche

Bordi della protesi

L’occlusione

L’estetica

Caso clinico 1

Linea mediana spostata

Caso clinico 2

Conclusione

13 FINALIZZAZIONE DELLA PROTESI DIAGNOSTICA
(SETTIMO APPUNTAMENTO OPERATIVO)

FASI CLINICHE

Arco facciale

Fasi cliniche

Registrazione della verticentrica

Importante

Regola

Conclusione

14 FINALIZZAZIONE DELLE PROTESI DIAGNOSTICHE (FASI DI LABORATORIO)

Inscatolamento delle impronte in resina resiliente

Trasferimento dei modelli sull’articolatore

Mascherina per l’esatta riproduzione della posizione dei denti

Trasferimento della guida incisiva sull’articolatore

Montaggio dei denti posteriori inferiori

Vantaggi dell’occlusione lingualizzata

Modellazione in cera delle placche protesiche

Funzione meccanica

Funzione fo netica

Funzione estetica

Riproduzione della volta palatina

Errori frequenti di modellazione

Immuffolamento

Zeppamento della resina

Cottura della resina

Smuffolamento

Rimontaggio delle protesi

Rifinitura e lucidatura delle protesi finite

15 ATTO FINALE INSERIMENTO DELLE PROTESI FINITE
(OTTAVO APPUNTAMENTO OPERATIVO)

Fasi cliniche

Conclusione

16 PROTOCOLLI OPERATIVI

Prima fase operativa

Impronta preliminare

Seconda fase operativa

Impronta funzionale e finale

Terza fase operativa

Montaggio dei denti frontali e registrazione della verticentrica

Quarta fase operativa

Prova estetica e consenso del paziente

Quinta fase operativa

Protesi diagnostiche

Sesta fase operativa

Condizionamento dei tessuti orali e riabilitazione del paziente

Settima fase operativa

Finalizzazione delle protesi diagnostiche

Ottava fase operativa

Inserimento in bocca delle protesi finite

appendice uno

ESTETICA IN PROTESI MOBILE COMPLETA

Valutazione psico-estetica

Censore mascherato

Particolari esigenze estetiche

Orientamento generale

L’estetica è

Estetica dell’anatomia

Estetica della proporzione

Procedimenti operativi alla poltrona

Estetica del colore

Estetica dei tessuti di sostegno

Estetica dell’allineamento

Estetica dell’occlusione

Estetica della funzionalità

Personalizzazione delle protesi

Caratterizzare il montaggio

Situazioni anatomiche particolari

Estetica della gengiva artificiale

Conclusione

appendice due

MOVIMENTI MANDIBOLARI IN FONETICA

Interpretazione dei sette valori

1. La sovraocclusione verticale (overbite)

2. La sovraocclusione orizzontale (overjet)

3. Lo scoprimento dei denti frontali inferiori

4. La classe occlusale

5. Dimensione verticale

6. Guida incisiva

7. Occlusione

Conclusione

“S” atipica

Procedimenti operativi alla poltrona

Alcuni casi

Cera insufficiente

Cera orizzontale

Interposizioni linguali

Pronuncia blesa

Conclusione

appendice tre

ERRORI COMUNEMENTE RISCONTRATI NELLA PRATICA (CONSIGLI PER EVITARLI)

Errori estetici

Errori fonetici

Errori funzionali

appendice quattro

CARTELLA CLINICA

Esame obiettivo generale

Esame obiettivo della faccia

Esame obiettivo del cavo orale (mascellare superiore)

Esame obiettivo del cavo orale (mascellare inferiore)

Conclusione

17 RIBASATURA DELLA PROTESI MOBILE COMPLETA

Tecniche di riadattamento delle basi protesiche

Rivestimento (relining) con tecnica diretta

Rivestimento (relining) con tecnica indiretta

Ribasatura o ribasamento

Caso clinico 1

Caso clinico 2

Rifacimento di precedenti protesi mobili complete

Esame del viso del paziente

Valutazione extra orale della protesi

Valutazione intraorale della protesi

Esame obbiettivo dei tessuti intraorali

Mala odontoiatria

Casi clinici

Conclusione

18 PROTESI MOBILE COMPLETA “IMMEDIATA”

Protesi mobile completa convenzionale “immediata”

Casi clinici

Trasformazione di una protesi parziale combinata in una protesi immediata

Conclusione

19 PROTESI MOBILE CON APPOGGIO DENTALE (overdenture)

Riduzione del riassorbimento osseo

Conservazione della sensibilità propriocettiva del parodonto

Miglioramento della soglia minima di carico

Aumento del sostegno e della stabilità

Aumento della ritenzione

Funzionalità masticatoria

Problemi estetici particolari

Riduzione del rapporto corona radice

Favorevole impatto con il paziente

Convertibilità

Conclusione

Fasi cliniche

Attacco radicolare a scalino eccentrico 31,07 FAH

Caso clinico 1

Attacco radicolare Dental D

Caso clinico 2

Attacco radicolare per cappe radicolari Bredent Vario-Kugel-Snap

Caso clinico 3

Attacco radicolare eccentrico 32,01 Rotermann

Caso clinico 4

Attacchi radicolari con ritenzione magnetica

Caso clinico 5

Caso clinico 6

20 OVERDENTURE SU IMPIANTI

Cenni storici

Considerazioni generali

Analisi prechirurgica

Analisi anatomica

Analisi estetica

Esami preliminari e di laboratorio

Ceratura diagnostica

Dima radiologica

Dima chirurgica

Overdenture

Criteri di scelta

Principi di ancoraggio

Quanti impianti inserire?

Sistemi di ritenzione

Caso clinico 1

Connessione con attacchi sferici (ball-attachment)

Caso clinico 2

Connessione con locator®

Caso clinico 3

Connessione con barra fresata

Caso clinico 4

Dalla protesi mobile completa alla protesi fissa su impianti

Caso clinico 5

Caso clinico 6

21 RIPARARE UNA PROTESI MOBILE COMPLETA

Frattura incompleta della protesi (senza separazione delle parti)

Frattura completa della protesi (con frattura completa delle parti)

22 RECENTI PROGRESSI IN MEDICINA

Conflitto di interessi

Rapporto fra riviste e comitato di lettura

Circuito degli oratori

BIBLIOGRAFIA

Informazioni

Non ci sono recensioni

Dettaglio
Aggiungi la tua recensione

Ultimi prodotti

Risonanza magnetica 2a edizione
Rummeny, Reimer, Heindel
237,00 € 200,00 €
L’Esame visivo efficace
Giannelli, Moro
65,00 €
Atlante di Shiatsu 2a edizione
Rappenecker, Kockrick
29,00 €