Non ci sono recensioni
Così come la geometria misura la terra e i rapporti spaziali, e la psicometria quantifica i processi cognitivi e psichici, lo studio del sonno, uno dei fenomeni più misteriosi, inafferrabili e affascinanti della biologia, non poteva essere immune da questa tendenza a misurare innata nell’uomo. E’ quindi possibile una “sonnometria”? E quali misure quantificano il sonno? Questi ed altri spunti di riflessione critica sono solo alcuni degli elementi al centro del volume “Misurare il sonno – Repertorio delle scale di valutazione dei disturbi del sonno”. L’aumento di incidenza dei disturbi del sonno fa sì che essi siano sempre più frequentemente oggetto della pratica clinica in termini diagnostici e terapeutici e inizino ad essere approfonditi anche nell’ambito della medicina preventiva. A questo scopo e come strumento per tutelare la salute dei pazienti, il volume della Dott.ssa Laura Palagini e del Dott. Raffaele Manni si propone come dettagliato e minuzioso dizionario ragionato, che illustra le varie scale e i questionari utilizzati per descrivere il sonno e le sue patologie, senza nulla togliere alla libertà e creatività del clinico quanto piuttosto per consentire un’oggettivazione dei sintomi creando un linguaggio comune con possibilità di confronto di dati tra esperti. Grazie al lavoro puntuale e completo degli autori, alcuni dei massimi esperti della materia, e alla loro profonda conoscenza scientifica del sonno, dei suoi meccanismi, delle sue patologie e dei tanti pazienti seguiti e aiutati a ritrovare notti serene, è nata l’idea di un censimento di misure standardizzate nella letteratura attuale, validate in lingua italiana secondo la metodologia rigorosa della backward-forward translation.
	DISTURBI DEL SONNO
	Introduzione
	Sleep Scale from the Medical Outcomes Study - MOS sleep scale
	Pittsburgh Sleep Quality Index - PSQI
	Restorative Sleep Questionnaire- Daily - RSQ-D
	Sleep Disorders Questionnaire - SDQ
	Sleep-50 Questionnaire
	INSONNIA
	Introduzione 
	Athens Insomnia Scale - AIS
	Diario del sonno
	Insomnia Severity Index - ISI
	Insomnia Symptom Questionnaire - ISQ
	Sleep Condition Indicator - SCI
	Aspetti cognitivi e comportamentali dell’insonnia
	Anxiety and Preoccupation about
	Sleep Questionnaire - APSQ
	Daytime Insomnia Symptom Response Scale - DISRS
	Dysfunctional Beliefs and Attitudes about Sleep - DBAS-16
	Glasgow Content of Thoughts Inventory - GCTI
	Glasgow Sleep Effort Scale - GSES
	Glasgow Sleep Impact Index - GSII
	Metacognition Insomnia Questionnaire - MCQ-I
	Sleep Self-Efficacy Scale - SES
	Sleep Associated Monitoring Index - SAMI
	Sleep Locus of Control Scale - SLOC
	Sleep Practices and Attitudes Questionnaire - SPAQ
	Sleep Preoccupation Scale - SPS
	Sleep-Related and Safety Behavior Questionnaire – SRSBQ
	Utility of Presleep Worry Questionnaire - UPWQ
	Arousal e insonnia 
	Arousal Predisposition Scale - APS
	Hyperarousal Scale - HS
	Pre-Sleep Arousal Scale - PSAS
	Stress e insonnia 
	Ford Insomnia Response to Stress Test - FIRST
	Scala per lo Stress Percepito - PSS
	Pittsburg Sleep Quality Index-A - PSQI-A
	Igiene del sonno e insonnia 
	Sleep Hygiene Index - SHI
	Sleep Hygiene Practice Scale - SHAPS
	SONNOLENZA
	Introduzione
	Inquadramento e valutazione del disturbo 
	Epworth Sleepiness Scale - ESS
	Karolinska Sleepiness Scale - KSS
	Stanford Sleepiness Scale - SSS
	Sleep/Wake Activity Inventory - SWAI
	Toronto Hospital Alertness Test Scale - THAT’S
	Functional Outcome of Sleep Questionnaire - FOSQ-10
	Scale di valutazione della fatica e della stanchezza 
	Fatigue Severity Scale - FSS
	Tiredness Symptoms Scale - TSS
	Disturbi del sonno associati alla sonnolenza
	Narcolessia
	Introduzione
	Inquadramento e valutazione del disturbo 
	Cataplexy Emotional Trigger Questionnaire - CET-Q
	Cataplexy Questionnaire - CQ
	Ullanlinna Narcolepsy Scale - UNS
	Sindrome della apnee notturne
	Introduzione
	Inquadramento e valutazione del disturbo 
	Berlin Questionnaire - BQ
	Sleep Apnea Risk Questionnaire - SARQ
	STOP-BANG Questionnaire
	Aspetti cognitivi nella sindrome delle apnee ostruttive 
	Self-Efficacy Measure for Sleep Apnea - SEMSA
	Apnea Knowledge Test - AKT
	Sleep Apnea Beliefs Scale - SABS
	CPAP Questionnaire
	DISTURBI DEL RITMO CIRCADIANO DI SONNO
	Introduzione 
	Morningness-Eveningness Questionnaire Self-Assessment - MEQ-SA
	Morningness-Eveningness Questionnaire - MEQ – Short Version
	Munich Chronotype Questionnaire - MCQ
	DISTURBI DEL MOVIMENTO DURANTE IL SONNO
	La sindrome delle gambe senza riposo 
	Introduzione
	International Restless Legs Syndrome Study Group Rating Scale - IRLSQ
	Restless Legs Syndrome Rating Scale - IRLSRS
	Restless Legs Syndrome Quality of Life Questionnaire – RLSQoL
	PARASONNIE
	Introduzione
	Parasonnie associate al sonno NREM
	Disturbi dell’arousal
	Parasonnie associate al sonno REM
	Altre parassonnie 
	Mayo Sleep Questionnaire - MSQ
	Munich Parasomnia Screening - MUPS
	Night Eating Questionnaire - NEQ
	Nightmare Frequency Scales - NFS
	Paris Arousal Disorder Severity Scale - PADSS
	REM Sleep Behavior Disorder Screening Questionnaire - RBDSQ
	Van Dream Anxiety Scale - VDAS
Sei sicuro di voler eseguire questa azione?