Non ci sono recensioni
	A distanza di sette anni dalla seconda edizione di "Malattie dell’apparato respiratorio", i contributi della ricerca in costante e rapido sviluppo a livello sia nazionale sia internazionale, e il sempre significativo e accresciuto apprezzamento registrato fra gli studenti del corso di laurea e gli specializzandi, hanno reso indispensabile proporre la terza edizione, attentamente riveduta e completamente aggiornata. Largo spazio, pertanto, a quanto la ricerca, le nuove tecnologie, l’introduzione sempre più estesa di linee guida hanno modificato nell’inquadramento delle varie condizioni morbose e nell’impostazione diagnosticoterapeutica - nuovi in quest’ottica i capitoli dedicati alla fibrosi cistica e alle infezioni polmonari non tubercolari - nella piena conferma dell’impianto dell’opera, sempre rispondente agli obiettivi didattici e applicativi dell’insegnamento della disciplina pneumologica.
	I test di autovalutazione a risposta multipla rendono la lettura e l’apprendimento sempre più efficaci e stimolanti.
	Autori
	Prefazione alla seconda edizione
	Prefazione alla terza edizione
	1) Embriologia, sviluppo e invecchiamento dell’apparato respiratorio
	2) Generalità anatomofunzionali
	3) Fisiopatologia respiratoria
	4) Semeiotica funzionale
	5) Interazioni cardiopolmonari
	6) Biologia e fisiopatologia delle cellule del polmone
	7) Biologia molecolare delle pneumopatie
	8) Semeiotica clinica dell’apparato respiratorio
	9) Diagnostica per immagini
	10) Metodiche broncologiche
	11) Tecniche diagnostiche e terapeutiche di pertinenza chirurgica
	12) Malformazioni polmonari
	13) Traumi toracici
	14) Patologia respiratoria nelle malattie neuromuscolari e osteoarticolari
	15) Patologia delle vie aeree superiori di interesse pneumologico
	16) Asma bronchiale
	17) Broncopneumopatia cronica ostruttiva
	18) Bronchiectasie
	19) Fibrosi cistica
	20) Patologia disventilatoria associata al sonno
	21) Infezioni broncopolmonari non tubercolari
	22) Ascesso polmonare
	23) Tubercolosi polmonare
	24) Partecipazione polmonare nella sindrome da immunodeficienza acquisita (AIDS)
	25) Idatidosi polmonare
	26) Pneumopatie infiltrative diffuse
	27) Pneumopatie professionali
	28) Insufficienza respiratoria
	29) Cuore polmonare
	30) Edema polmonare cardiogeno
	31) Sindrome da sofferenza respiratoria acuta (ARDS)
	32) Embolia polmonare
	33) Principi di assistenza ventilatoria meccanica e chinesiterapia
	34) Tumori polmonari
	35) Trapianto e riduzione di volume del polmone
	36) Patologia della pleura
	37) Patologia del mediastino
	Test di autovalutazione
	Bibliografia
	Indice analitico
Sei sicuro di voler eseguire questa azione?