Non ci sono recensioni
Questa pubblicazione offre un'analisi innovativa e approfondita dei punti neurolinfatici di Chapman, partendo dall'opera originale "An Endocrin Interpretation of Chapman Reflexes" di Charles Owens, ed ampliandone la portata con un'interpretazione osteopatica moderna.
La prima parte mantiene l'introduzione originale, fornendo il contesto storico e la visione di Chapman sui riflessi neurolinfatici e il loro ruolo nel riequilibrio neurovegetativo e della decongestione linfatica profonda, con una revisione dettagliata de "I 50 Guaritori di Chapman", alla luce delle più recenti conoscenze in ambito osteopatico.
La seconda parte è l'elemento distintivo di questa edizione, è l'integrazione con il metodo della Bio-funzione e Bio-tensione, sviluppato dal Dott. Franco Migliozzi D.O., che unisce:
Cos'è il metodo della Bio-funzione e Bio-tensione:
La bio-funzione rappresenta l’insieme delle attività fisiologiche e biomeccaniche del corpo in relazione alla sua capacità di autoregolazione e adattamento. In osteopatia questo concetto si riferisce alla dinamica funzionale che mantiene l’omeostasi e l’equilibrio tra i diversi sistemi. La bio-funzione è interpretata come espressione della vitalità dell’insieme biologico, il rapporto tra funzione e struttura, parametro diagnostico e terapeutico.
La bio-tensione si riferisce invece alle forze tensionali distribuite attraverso il sistema fasciale, muscolare e connettivale, influenzando sia la biomeccanica che la risposta neurovegetativa. Viene analizzata come bilanciamento delle tensioni nei sistemi corporei, principio di regolazione neurofasciale e criterio di trattamento osteopatico.
A completare l'opera, una sezione ricca di articoli e approfondimenti su alcune delle principali problematiche trattabili in ambito osteopatico, raccolti nelle Note a Fine Libro, per offrire strumenti pratici e nuove prospettive ai professionisti del settore.
Sei sicuro di voler eseguire questa azione?