Via Falloppio, 61 - PADOVA
+39.049.8751435
+39.351.9617779
8.30-12.30 / 15.00-19.00
Sabato pomeriggio chiuso
LIBRERIA STUDIUM
Libreria medica internazionale
- PADOVA -
LIBRERIA STUDIUM
0,00 €
Il C.T.U. ("l'occhiale del giudice").
ROSSETTI
Editore
Giuffrè
Anno
2012
Pagine
400
ISBN
9788814165153
42,00 €
I prezzi indicati possono subire variazioni poiché soggetti all'oscillazione dei cambi delle valute e/o agli aggiornamenti effettuati dagli Editori.

Il volume nella sua terza edizione dà conto in primo luogo della sopravvenuta giurisprudenza di legittimità e di merito, aggiornata ad aprile 2012; attenzione si è prestata alle modifiche normative apportate all'art. 195 c.p.c., al nuovo procedimento di conciliazione di cui all'art. 445-bis, inserito dall'art. 38, comma 1, del d.l. 6 luglio 2011, n. 98, alle nuove modalità di partecipazione del c.t.p. dell'ente pubblico nelle cause previdenziali. Alcune materie, poi, già affrontate nelle precedenti edizioni, sono state rivedute e notevolmente ampliate, a causa dei notevoli problemi applicativi cui avevano dato luogo: si tratta, in particolare, del procedimento di accertamento tecnico preventivo a fini conciliativi (art. 698 bis c.p.c.) e dell'impugnabilità dei relativi provvedimenti concessivi o di diniego della misura; della tormentata questione della liquidazione del compenso al consulente d'ufficio, sia in generale che nelle cause in cui vi sia stata ammissione al patrocinio a spese dello Stato.

INDICE SOMMARIO
Presentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . VII
Parte I
IL CONSULENTE TECNICO E GLI ALTRI AUSILIARI DEL GIUDICE
Art. 61, comma 1
Consulente tecnico [la figura]
Le questioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
I. L’« occhiale del giudice ». — II. Dal perito al consulente tecnico. — III.
Consulenza tecnica ed attività di giudizio. — IV. Distinzione da figure affini. —
V. Consulenti tecnici in senso stretto. — VI. Meri esperti o estimatori. — VII.
Figure controverse. — VIII. La scelta del c.t.u.
1. La differenza tra la « perizia » del cod. proc. civ. del 1865 e la consulenza tecnica
del cod. proc. civ. del 1940 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
1.1. Il c.t.u. è un ausiliario, al quale non può mai essere commessa, nemmeno
indirettamente, la decisione della controversia . . . . . . . . . . . . . . . 16
2. Il giudice per risolvere questioni tecniche può attingere anche alle proprie
personali competenze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
2.1. Un differente indirizzo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
3. La distinzione tra c.t.u. percipiente (che accerta fatti oggettivi) e c.t.u. deducente
(che valuta fatti oggettivi già provati) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
4. La scelta del c.t.u. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
4.1. È valida la nomina di un c.t.u. non iscritto all’albo o iscritto nell’albo di
altro tribunale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
4.2. È valida la nomina di un c.t.u. non iscritto, senza il previo parere del
presidente del tribunale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
4.3. È valida la nomina di un c.t.u. che non sia specialista nella disciplina
oggetto dell’incarico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
4.4. È valida la nomina, in appello, dello stesso c.t.u. nominato in primo
grado . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
4.5. Incarichi collegiali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Art. 61, comma 2
Consulente tecnico [l’albo]
Le questioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
I. L’albo. — II. I poteri del presidente del tribunale. — III. Composizone e
poteri del comitato. — IV. Requisiti per l’iscrizione. — V. La domanda. — VI.
Il procedimento. — VII. La cancellazione. — VIII. La responsabilità disciplinare.
— IX. Casistica. — X. Il procedimento disciplinare.
A) L’ASSENZA ALL’UDIENZA. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
1. Costituisce un illecito disciplinare non avvisare l’ufficio dell’impossibilità—pur
legittima — a comparire . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
2. La svista nell’annotazione della data di udienza non è causa giustificativa
dell’assenza del c.t.u. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
B) IL RITARDO NEL DEPOSITO DELLA CONSULENZA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
3. Il trasferimento dello studio non è causa giustificativa del ritardo nel deposito
della relazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
4. La mancata collaborazione delle parti non esclude la responsabilità disciplinare
del c.t.u. per mancato rispetto del termine, se questi non chiede al giudice una
proroga. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
5. Il mancato rinvenimento del fascicolo d’ufficio non è causa giustificativa del
ritardo nel deposito della relazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
6. La pendenza di trattative tra le parti non autorizza il giudice a sospendere le
operazioni peritali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
7. La sussistenza di gravi problemi personali o familiari non scusa il c.t.u. per il
ritardo nel deposito, se questi non chiede tempestivamente di essere sostituito . 44
C) L’OMISSIONE DELLE OPERAZIONI PERITALI. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
8. Costituisce illecito disciplinare sospendere le operazioni in attesa del pagamento
del compenso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
D) LA VIOLAZIONE DEL DOVERE DI “SPECIALE COMPETENZA” . . . . . . . . . . . . . . . . 45
9. Inesattezza nella risposta ai quesiti o scarsa qualità della relazione . . . . . . . 45
10. Incorporazione occulta nella relazione di scritti di parte . . . . . . . . . . . . . 46
11. Nullità della relazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
APPENDICE: Istruzioni per il funzionamento dell’Ufficio c.t.u. presso il Tribunale di
Roma. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
Art. 62
Attività del consulente
Art. 63
Obbligo di assumere l’incarico e ricusazione del consulente
Le questioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
I. Astensione. — II. Ricusazione.
1. Il termine per la ricusazione del c.t.u. è perentorio . . . . . . . . . . . . . . . . 57
2. Ipotesi di ricusazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
2.1. La nomina in appello dello stesso c.t.u. nominato in primo grado è causa
di ricusazione, ma va tempestivamente eccepita . . . . . . . . . . . . . . 58
2.2. È causa di ricusazione la nomina, in sede di rinvio, dello stesso c.t.u.
nominato nei precedenti gradi di merito. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
2.3. L’anticipazione della propria opinione non è causa di ricusazione del c.t.u.. 58
2.4. Non è causa di ricusazione del c.t.u. il fatto che questi sia dipendente di
X Indice sommario
un ente previdenziale, se il giudizio pende contro un ente previdenziale
diverso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
3. La decisione di rigetto dell’istanza di ricusazione può convertirsi in un vizio della
sentenza,masolo a condizione che la parte interessata dimostri che in assenza della
lamentata causa di ricusazione il responso del c.t.u. sarebbe stato diverso. . . . 59
Art. 64
Responsabilità del consulente
Le questioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
I. La responsabilità civile del c.t.u. — II. Il grado della colpa. — III. I danni
risarcibili. — IV. La responsabilità penale.
1. L’obbligo di restituire l’acconto ricevuto, in caso di nullità della perizia, ha natura
restitutoria (ex art. 2033 cod. civ.) e non risarcitoria (ex art. 2043 cod. civ.) . . 69
2. La responsabilità civile del consulente ha natura aquiliana e non contrattuale . 69
3. La condotta del c.t.u. non esclude la responsabilità dello Stato per irragionevole
durata del processo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69
4. È controverso se i delitti del consulente tecnico abbiano o meno natura
plurioffensiva: a) negano la natura plurioffensiva; b) ammettono la natura
plurioffensiva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69
Art. 68
Altri ausiliari
Le questioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
I. Una categoria multiforme . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
Sezione I
Traduttori ed interpreti
Le questioni.
I. Generalità.
1. Traduttori ed interpreti: presupposti della nomina. . . . . . . . . . . . . . . . . 73
2. Il procedimento di nomina. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75
Sezione II
Esperti e stimatori
Le questioni.
I. Generalità.
1. Anche il parere dell’“esperto” può essere utilizzato ai fini del decidere. . . . . 77
2. Alle operazioni dello stimatore non possono partecipare i consulenti di parte . 77
3. Lo stimatore. Liquidazione del compenso. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
Sezione III
Il professionista delegato all’esecuzione
Le questioni.
Indice sommario XI
I. Gli ausiliari professionisti
1. La delega delle operazioni divisionali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86
2. Il compenso del professionista delegato alla vendita nell’esecuzione forzata. . . 87
Sezione IV
Il perito stimatore di conferimenti in natura
Le questioni.
1. La competenza alla nomina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89
2. Le operazioni dell’esperto ex art. 2343 c.c. non sono delegabili. . . . . . . . . . 89
3. Il compenso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89
4. La responsabilità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89
Sezione V
L’ispettore e l’amministratore giudiziale di società di capitali
Le questioni.
1. Natura dell’organo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91
2. Misura e liquidazione del compenso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93
3. L’impugnazione del provvedimento di liquidazione . . . . . . . . . . . . . . . . 94
Sezione VI
Il curatore dell’eredità giacente
I. Generalità.
1. Il contrasto sulla impugnabilità del decreto di liquidazione del compenso: a)
Decisioni che ammettono la ricorribilità per cassazione; b) Decisioni che negano
la ricorribilità per cassazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 96
Sezione VII
Procedure concorsuali
1. Nomina. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101
2. Liquidazione del compenso.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102
Parte II
OGGETTO, FINALITÀ E SVOLGIMENTO DELLA CONSULENZA TECNICA
Sezione III
Dell’istruzione probatoria
§ 1. - Della nomina e delle indagini del consulente tecnico
Art. 191
Nomina del consulente tecnico
Le questioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 107
I. La competenza ad emettere il provvedimento di ammissione della consulenza.
— II. Natura discrezionale del provvedimento. — III. I tempi e le preclusioni.
XII Indice sommario
— IV. La forma e il contenuto dell’ordinanza. — V. Il quesito. — VI. La
motivazione. — VII. L’impugnabilità del provvedimento ammissivo.
1. Non sempre è nulla la consulenza tecnica disposta dall’istruttore nelle cause di
competenza del collegio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 118
2. L’ordinanza che dispone la consulenza tecnica è rimessa alla discrezionalità del
giudice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 119
3. Obbligo, e non mera facoltà del giudice di disporre la consulenza tecnica se il
fatto costitutivo della pretesa non può essere in alcun modo provato aliunde . 120
4. L’istanza al giudice perché disponga una consulenza tecnica non è soggetta a
preclusioni istruttorie. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 121
5. Al c.t.u. non possono essere posti quesiti aventi ad oggetto questioni giuridiche
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123
6. Sull’obbligo di motivazione del provvedimento di rigetto dell’istanza di consulenza
tecnica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 124
6.1. L’obbligo di motivazione espressa sussiste, in particolare, quando la
consulenza tecnica sia l’unico mezzo per provare il fatto costitutivo della
pretesa o dell’eccezione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 125
6.2. La motivazione di rigetto dell’istanza di consulenza tecnica può anche
essere implicita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 127
6.3. Se il giudice rigetta l’istanza di consulenza tecnica immotivatamente, la
sentenza definitiva potrà essere impugnata per vizio di motivazione . . . 127
7. L’ordinanza che nega o dispone la consulenza tecnica non è impugnabile né
ricorribile per cassazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 130
Art. 192
Astensione e ricusazione del consulente
Art. 193
Giuramento del consulente
Le questioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 135
1. L’omessa prestazione del giuramento non è causa di nullità della consulenza
tecnica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 135
2. La omessa sottoscrizione del verbale da parte del c.t.u. non è causa di nullità
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 136
Art. 194
Attività del consulente
Le questioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 139
I. Oggetto della consulenza. — II. Finalità della consulenza. — III. Consulenza
e onere di allegazione. — IV. Consulenza e onere della prova: a) c.t.u.
deducente; b) c.t.u. percipiente. — V. Casistica. — V.1. Casi in cui è stato
ritenuto inammissibile il ricorso alla c.t.u.. — V.2. Casi in cui è stato ritenuto
ammissibile il ricorso alla c.t.u..—V.3. Ipotesi normativamente previste.—V.4.
L’efficacia probatoria degli accertamenti eseguiti direttamente dal c.t.u. — VI.
Consulenze extra districtum. — VII. Consulenze da eseguirsi all’estero. — VIII.
Lo svolgimento delle operazioni peritali. — IX. Gli avvisi alle parti. — X. I
Indice sommario XIII
collaboratori del consulente. — XI. L’esame di atti. — XII. L’esame di
documenti. — XIII. I documenti prodotti dalle parti. — XIV. I documenti
acquisiti direttamente dal c.t.u.. — XV. Le dichiarazioni delle parti. — XVI. La
collaborazione delle parti. — XVII. Questioni sorte durante le operazioni. —
XVIII. La consulenza in grado di appello e nel giudizio di rinvio.
A) L’OGGETTO DELLA CONSULENZA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 178
1. La consulenza non può avere ad oggetto la soluzione di questioni giuridiche . 178
1.1. Se la consulenza tecnica contiene valutazioni giuridiche, il giudice non
può recepirle acriticamente nella sentenza. . . . . . . . . . . . . . . . . . 180
2. La questione se la consulenza possa avere ad oggetto la valutazione di altre
prove . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 182
3. La consulenza tecnica non può avere ad oggetto l’attuazione della sentenza . . 183
4. Consulenza tecnica ed onere di allegazione dei fatti costitutivi della pretesa . . 184
4.1. Eccezioni al divieto per il c.t.u. di esaminare fatti non allegati dalle parti
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 186
B) ONERE PROBATORIO E CONSULENZA TECNICA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 188
5. La consulenza tecnica nel sistema dei mezzi di prova . . . . . . . . . . . . . . . 188
6. Consulenza tecnica e onere della prova del fatto costitutivo della domanda . . 190
7. Consulenza tecnica ed onere della prova del fatto costitutivo dell’eccezione . . 196
8. Valore probatorio dei fatti accertati dal c.t.u.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 196
8.1. Se il c.t.u. sia pubblico ufficiale e se quanto da lui verbalizzato faccia
piena fede fino a querela di falso: a) la querela di falso è inammissibile
avverso i giudizi contenuti nella c.t.u.; b) la querela di falso è ammissibile
avverso il verbale di operazioni redatto dal c.t.u.. . . . . . . . . . . . . . 197
9. La consulenza tecnica può diventare mezzo di prova, quando la parte non abbia
altro strumento per dimostrare il fatto costitutivo della pretesa . . . . . . . . . 198
9.1. La particolare situazione in tema di danno ambientale . . . . . . . . . . 199
9.2. Se la consulenza tecnica è l’unico mezzo per provare il fatto costitutivo
della pretesa, il giudice non può dapprima rigettare l’istanza di disporre
tale mezzo e poi ritenere la domanda non provata. . . . . . . . . . . . . 200
C) OGGETTO E LIMITI DELL’ATTIVITÀ DEL C.T.U.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 200
10. Il consulente può compiere tutti gli accertamenti necessari per rispondere ai
quesiti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 200
11. Consulenza ultra mandatum: natura e valore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 202
12. Il c.t.u. non può pretendere di svolgere le operazioni al proprio domicilio . . . 203
13. Il c.t.u. è libero di scegliere il metodo scientifico d’indagine che ritiene più
idoneo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 204
14. Gli avvisi alle parti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 204
14.1. Presupposti dell’avviso: a) indagini per le quali non è necessario l’avviso;
b) l’avviso concerne, in ogni caso, solo l’inizio delle operazioni; c)
situazioni nelle quali è necessario dare una nuova comunicazione . . . . 204
14.2. Contenuto dell’avviso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 207
14.3. Destinatari degli avvisi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 207
14.4. Conseguenze dell’omissione degli avvisi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 207
15. L’esame di atti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 209
16. È possibile l’acquisizione di documenti da parte del c.t.u.?: a) risposta negativa;
b) risposta positiva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 209
17. L’acquisizione di informazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 213
XIV Indice sommario
18. La collaborazione delle parti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 214
19. Gli ausiliari del c.t.u.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 214
20. La c.t.u. in grado di appello. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 215
21. La c.t.u. nel giudizio di rinvio. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 216
Art. 195
Processo verbale e relazione
Le questioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 218
I. Forma e termini di deposito della relazione. — I bis. Il contraddittorio sulla
relazione. — II. Il contenuto della relazione di consulenza. — III. Nullità della
relazione. — IV. Vincolatività per il giudice delle conclusioni del c.t.u. ed
obbligo di motivazione. — V. Adesione del giudice alle conclusioni del c.t.u. —
VI. Dissenso del giudice dalle conclusioni del consulente. — VII. Il ricorso per
cassazione fondato sul vizio della c.t.u. — VIII. Esami peritali eseguiti in altri
giudizi.
1. Deposito della relazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 240
2. Contenuto della relazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 240
2 bis. Il contraddittorio sulla relazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 241
3. Nullità della relazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 241
3.1. Impugnazione della sentenza che recepisce la consulenza tecnica nulla
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 243
4. Adesione del giudice alle conclusioni del c.t.u. ed onere di motivazione . . . . 244
4.1. L’impugnazione della sentenza che aderisce alla consulenza tecnica . . . 247
4.2. Inammissibilità di nuove contestazioni alla c.t.u. in sede di legittimità . 249
4.3. Il ricorso per cassazione fondato sul vizio della c.t.u. . . . . . . . . . . . 249
5. Dissenso del giudice dalle conclusioni del c.t.u. ed onere di motivazione. . . . 250
6. La richiesta di chiarimenti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 252
7. La consulenza tecnica è efficace ed utilizzabile anche se effettuata in altro
giudizio. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 252
7.1. Una differente soluzione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 253
Art. 196
Rinnovazione delle indagini e sostituzione del consulente
Le questioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 255
I. Rinnovazione delle indagini. — II. Sostituzione del c.t.u.
1. La decisione di rinnovare la consulenza è ampiamente discrezionale . . . . . . 257
1.1. I contrasti sulla motivazione del provvedimento che accoglie o rigetta
l’istanza di rinnovazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 258
2. La revoca dell’ordinanza di sostituzione fa rivivere gli atti del primo c.t.u. . . . 259
3. Il problema della scelta fra più consulenze discordi effettuate nello stesso grado
di giudizio ed onere della motivazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 260
4. Scelta fra più consulenze discordi effettuate in gradi diversi del giudizio ed
onere della motivazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 260
Art. 197
Assistenza all’udienza e audizione in camera di consiglio
Le questioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 265
Indice sommario XV
1. La mancata convocazione del c.t.u. in camera di consiglio non configura un vizio
in procedendo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 265
Art. 198
Esame contabile
Art. 199
Processo verbale di conciliazione
Art. 200
Mancata conciliazione
Le questioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 269
1. L’esame contabile di documenti non presuppone necessariamente una consulenza
contabile ex art. 198 cod. proc. civ. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 269
2. L’esame contabile non può supplire all’onere della prova. . . . . . . . . . . . . 269
3. L’acquisizione di documenti senza il consenso delle parti è causa di nullità . . 269
4. La conciliazione nell’esame contabile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 269
Art. 201
Consulente tecnico di parte
Le questioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 272
I. Il consulente tecnico di parte. — II. La nomina. — III. I diritti e le facoltà. —
IV. La consulenza tecnica di parte. — V. Il compenso.
1. Il termine per la nomina del c.t.p. è ordinatorio . . . . . . . . . . . . . . . . . . 282
2. La partecipazione alla consulenza di un c.t.p. irregolarmente nominato non è
causa di nullità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 282
3. È controverso se solo il c.t.p. possa muovere rilievi alla relazione del c.t.u.: a) in
senso affermativo; b) in senso negativo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 282
4. Il c.t.p. ha diritto di partecipare alle operazioni peritali, e solo ad esse . . . . . 284
5. Il significato e il valore delle ammissioni del c.t.p.: a) non ha la disponibilità del
diritto e non può, quindi, rendere confessione; b) il giudice può trarne elementi
di convincimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 285
6. I termini della motivazione del giudice che dissente dalle conclusioni della
consulenza di parte. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 286
7. Significati della perizia di parte e conseguenze a essa riconducibili: a) facoltà
della parte di chiedere l’escussione come teste del perito che ha redatto una
perizia giurata; b) obbligo di un approfondimento istruttorio; c) obbligo di
analitica motivazione del dissenso, risolvendosi l’omissione in vizio di motivazione;
d) possibilità per il giudice di fondare la propria decisione sulla
consulenza di parte. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 286
8. Preclusioni processuali: a) nella comparsa conclusionale possono essere formulate
osservazioni alla consulenza d’ufficio; b) nella comparsa conclusionale non
possono essere formulate osservazioni alla consulenza d’ufficio; c) la produzione
della c.t.p. nel giudizio di appello . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 290
9. Il compenso al c.t.p. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 291
XVI Indice sommario
Parte III
IL C.T.U. NEI RITI SPECIALI
LAVORO E PREVIDENZA
CAPO I
DELLE CONTROVERSIE INDIVIDUALI DI LAVORO
Sezione II
Del procedimento
§ 1. - Del procedimento di primo grado
Art. 424
Assistenza del consulente tecnico
§ 2. - Delle impugnazioni
Art. 441
Consulente tecnico in appello
CAPO II
DELLE CONTROVERSIE IN MATERIA DI PREVIDENZA
E DI ASSISTENZA OBBLIGATORIE
Art. 445
Consulente tecnico
Art. 445-bis
Accertamento tecnico preventivo obbligatorio
Le questioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 298
I. L’accertamento tecnico preventivo obbligatorio . . . . . . . . . . . . . . . . . 299
1. La violazione del termine per il deposito della relazione non è causa di nullità
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 301
2. La violazione delle norme sui criteri di scelta del consulente non è causa di
nullità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 301
3. L’art. 441 cod. proc. civ. consente anche incarichi collegiali . . . . . . . . . . . 301
4. Nei processi in materia previdenziale, il giudice di primo grado ha l’obbligo di
nominare un consulente, mentre quello d’appello ha solo una facoltà in tal
senso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 301
4.1. In senso differente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 302
5. La nomina del c.t.u. può precedere l’udienza di discussione . . . . . . . . . . . 303
Indice sommario XVII
ISTRUZIONE PREVENTIVA
Sezione IV
Dei procedimenti di istruzione preventiva
Art. 696
Accertamento tecnico e ispezione giudiziale
Art. 696-bis
Consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite
Art. 698
Assunzione ed efficacia delle nuove preventive
Le questioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 306
I. L’accertamento tecnico preventivo in generale. — II. La competenza ed il
procedimento. — III. Le spese. — IV. L’accertamento tecnico preventivo a fini
conciliativi.
1. I presupposti dell’a.t.p. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 311
2. Il giudice competente sulla richiesta di a.t.p. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 311
3. I rimedi avverso i provvedimenti sulla competenza adottati dal giudice
dell’a.t.p. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 312
4. Il procedimento. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 312
5. Efficacia ed utilizzabilità dell’a.t.p. nel giudizio di merito. . . . . . . . . . . . . 312
6. L’a.t.p. non è opponibile ai terzi che non vi abbiano preso parte . . . . . . . . 313
7. Le spese dell’a.t.p. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 313
8. Responsabilità del consulente nominato nell’a.t.p. . . . . . . . . . . . . . . . . . 314
9. I presupposti dell’a.t.p. con finalità conciliative. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 314
10. La reclamabilità del provvedimento ex art. 696-bis cod. proc. civ.. . . . . . . . 316
PROCEDIMENTO DI INTERDIZIONE
Codice civile
Art. 419
Mezzi istruttori e provvedimenti provvisori
Le questioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 317
CONTROVERSIE MARITTIME
Codice della navigazione
Art. 599
Nomina di consulenti tecnici
Art. 600
Funzioni del consulente tecnico
Le questioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 320
XVIII Indice sommario
1. Gli artt. 599 e 600 cod. nav. non si applicano a tutte le controversie marittime. 321
2. La mancata partecipazione del c.t.u. alla camera di consiglio non inficia le
statuizioni giuridiche contenute nella sentenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 322
3. La violazione delle norme sulla nomina non sempre è causa di nullità . . . . . 322
4. Nomina e poteri del consulente. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 322
Parte IV
ONORARI E SPESE DI CONSULENZA
Decreto del Presidente della Repubblica 30 maggio 2002, n. 115
Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di spese di giustizia
Art. 49 (L)
Elenco delle spettanze
Art. 50 (L)
Misura degli onorari
Art. 51 (L)
Determinazione degli onorari variabili e aumento di quelli fissi e variabili
Art. 52 (L)
Aumento e riduzione degli onorari
Art. 53 (L)
Incarichi collegiali
Art. 54 (L)
Adeguamento periodico degli onorari
Art. 55 (L)
Indennità e spese di viaggio
Art. 56 (L)
Spese per l’adempimento dell’incarico
Art. 83 (L)
Onorario e spese dell’ausiliario del magistrato e del consulente tecnico di parte
Art. 84 (L)
Opposizione al decreto di pagamento
Indice sommario XIX
Art. 85 (L)
Divieto di percepire compensi o rimborsi
Titolo IV
DISPOSIZIONI PARTICOLARI SUL PATROCINIO A SPESE DELLO STATO NEL
PROCESSO CIVILE, AMMINISTRATIVO, CONTABILE E TRIBUTARIO
Art. 129 (L)
Nomina del consulente tecnico di parte
Art. 130 (L)
Compensi del difensore, dell’ausiliario del magistrato e del consulente tecnico di parte
Art. 131 (L)
Effetti dell’ammissione al patrocinio
Art. 168 (L)
Decreto di pagamento delle spettanze agli ausiliari del magistrato e dell’indennità di custodia
Art. 170 (L)
Opposizione al decreto di pagamento
D.lgs. 1° settembre 2011, n. 150
Disposizioni complementari al codice di procedura civile in materia di riduzione e
semplificazione dei procedimenti civili di cognizione,
ai sensi dell’art. 54 della legge 18 giugno 2009, n. 69
Art. 5
Sospensione dell’efficacia esecutiva del provvedimento impugnato
Art. 15
Dell’opposizione a decreto di pagamento di spese di giustizia
Le questioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 331
I. La misura del compenso. — II. Gli onorari fissim variabili e a tempo. — III.
I criteri di liquidazione.—IV. Incarichi cumulativi.—V. Incarichi collegiali.—
VI. Aumento e riduzione degli onorari. — VII. Le spese rifondibili. — VIII.
L’obbligazione di pagamento. Anticipazione e rifusione delle spese. — IX. Il
provvedimento di liquidazione. — X. Il procedimento di impugnazione. — XI.
Aspetti fiscali. — XII. Il compenso al c.t.u. nel caso di patrocinio a spese dello
Stato.
A. GENERALITÀ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 350
1. La misura dell’onorario prescinde del tutto dalle tariffe professionali . . . . 350
XX Indice sommario
1.1. Non spettano onorari per i supplementi di indagini dovuti a carenze
della prima consulenza tecnica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 350
1.2. Non spettano onorari in caso di nullità della consulenza. . . . . . . 352
2. Onorari a vacazione: natura residuale e criteri di applicazione . . . . . . . . 352
3. Onorari variabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 354
3.1. Criteri di scelta tra minimo e massimo . . . . . . . . . . . . . . . . . 354
3.2. Determinazione del valore della causa . . . . . . . . . . . . . . . . . 354
3.3. Il compenso va determinato rapportando l’attività svolta al quesito
posto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 355
4. La “tariffa” di cui al d.m. 30 maggio 2002. Criteri applicativi. . . . . . . . . 357
4.1 Consulenza in materia amministrativa, contabile e fiscale (art. 2 d.m.
30 maggio 2002) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 357
4.2. Valutazione di aziende (art. 3 d.m. 30 maggio 2002) . . . . . . . . . 359
4.3. Consulenza in materia di bilancio (art. 4 d.m. 30 maggio 2002) . . 360
4.4. Accertamento di retribuzioni o contributi previdenziali (art. 10 d.m.
30 maggio 2002). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 361
4.5. Costruzioni edilizie (art. 11 d.m. 30 maggio 2002) . . . . . . . . . . 361
4.6. Rispondenza alle prescrizioni di progetto (art. 12 d.m. 30 maggio
2002) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 361
4.7. Stima di immobili (art. 13 d.m. 30 maggio 2002) . . . . . . . . . . . 362
5. Aumento e riduzione degli onorari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 366
6. L’incarico conferito a più consulenti tecnici si presume collegiale . . . . . . 367
7. Rifusione delle spese sostenute dal c.t.u. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 368
7.1. Le spese per remunerare ausiliari del c.t.u . . . . . . . . . . . . . . . 368
8. La liquidazione del compenso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 369
9. L’obbligazione di pagamento. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 370
9.1. I soggetti obbligati al pagamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 370
9.2. I mezzi di tutela del credito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 371
9.3. Il giudizio di opposizione alla liquidazione. . . . . . . . . . . . . . . 372
10. Aspetti fiscali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 374
Appendice I
TABELLE DI LIQUIDAZIONE
A. Perizia o consulenza tecnica in materia amministrativa, contabile e fiscale
(art. 2) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 377
B. Perizia o consulenza tecnica in materia di bilancio e relativo conto dei profitti e
perdite (art. 4). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 377
C. Perizia o consulenza tecnica in materia di costruzioni edilizie, impianti industriali,
impianti di servizi generali, impianti elettrici, macchine isolate e loro
parti, ferrovie, strade e canali, opere idrauliche, acquedotti e fognature, ponti,
manufatti isolati e strutture speciali, progetti di bonifica agraria e simili (art. 11). 378
D. Perizia o consulenza tecnica in materia di estimo (art. 13) . . . . . . . . . . . . 379
Indice sommario XXI
Appendice II
LINEE-GUIDA CONSIGLIATE DALL’UFFICIO CONSULENTI TECNICI
DEL TRIBUNALE DI ROMA PER LO SVOLGIMENTO DELLE OPERAZIONI
PERITALI E PER LA REDAZIONE DELLE CONSULENZE TECNICHE
Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 383
PARTE PRIMA. LE OPERAZIONI PERITALI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 384
1. Accettazione dell’incarico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 384
2. Giuramento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 384
3. Inizio delle operazioni peritali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 384
4. Prosecuzione delle indagini peritali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 384
5. Cause di differimento dell’inizio o della prosecuzione delle indagini peritali . . 384
6. Destinatari degli avvisi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 384
7. Rispetto del termine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 385
8. Proroga del termine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 385
9. Cause legittime di proroga del termine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 385
10. Renitenza delle parti a collaborare con il c.t.u . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 385
11. Trattative tra le parti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 385
12. Acquisizione di documenti dalle parti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 385
13. Liquidazione delle spese . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 386
14. Liquidazione dei compensi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 386
15. Riscossione coattiva del compenso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 386
PARTE SECONDA. LA RELAZIONE DI CONSULENZA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 386
16. Contenuto della relazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 386
17. Descrizioni e valutazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 387
18. Forma della relazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 387
Onorari a vacazioni dovuti ai sensi del d.m. 30 maggio 2002. . . . . . . . . . . . . . . 387
Indice analitico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 391

Informazioni

Non ci sono recensioni

Dettaglio
Aggiungi la tua recensione

Ultimi prodotti

280,00 € 90,00 €
82,00 € 70,00 €