Non ci sono recensioni
Il semestre filtro rappresenta la nuova modalità di accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: l’iscrizione non è più vincolata ad un test di ammissione, ma alla frequenza di tre corsi di base e al superamento di uno sbarramento al termine delle lezioni. Gli insegnamenti comuni ai tre Corsi di Laurea durante il semestre filtro sono: Biologia; Chimica e Propedeutica biochimica; Fisica.
Il manuale guida lo studente in modo chiaro e strutturato nella preparazione all’esame di Fisica e risponde puntualmente alle nuove esigenze didattiche e contenutistiche del programma ministeriale ufficiale. Gli argomenti coprono i principali fenomeni fisici con particolare attenzione alle applicazioni nei processi biologici e nei contesti clinici e diagnostici.
Argomenti del libro:
Tutta la teoria da conoscere, le mappe concettuali e i quiz commentati per prepararti efficacemente agli esami di sbarramento previsti al termine del semestre filtro. E il campus online ti offre la possibilità di acquistare risorse digitali premium per una preparazione completa, pratica e sempre accessibile.
Qui sotto, nella sezione "allegati", troverai un pdf che confronta i contenuti del testo con quelli indicati nel syllabus del Ministero, così da verificarne la completezza.
Riepilogo comparativo tra le tre materie e la struttura dei manuali
Materia Focus disciplinare Struttura degli argomenti Applicazioni biomediche
BIOLOGIA Biologia molecolare e cellulare - Basi molecolari della vita - Genetica ed epigenetica - Sintesi e regolazione dell'informazione genetica - Mutazioni e ereditarietà -
Compartimentazione e organelli cellulari - Comunicazione e segnalazione - Proliferazione, mitosi, apoptosi, meiosi
Comprensione dei processi fisiologici e patologici a livello
cellulare e molecolare
CHIMICA E PROPEDEUTICA
BIOCHIMICA
Chimica generale, organica e
biochimica
- Struttura della materia e legami - Stati fisici e termodinamica - Soluzioni, pH, tamponi - Reazioni chimiche e ossidoriduzioni - Chimica organica e
gruppi funzionali - Biomolecole: proteine, zuccheri, lipidi, acidi nucleici
Analisi delle trasformazioni molecolari nei sistemi viventi e
loro implicazioni fisiologiche
FISICA Fisica classica applicata alle
scienze della vita
- Metodo scientifico e grandezze fisiche - Meccanica e fluidodinamica - Onde e acustica - Termodinamica e calore - Elettricità e magnetismo -
Radiazioni elettromagnetiche e ottica
Comprensione dei fenomeni fisici nel corpo umano e dei
principi alla base di strumenti diagnostici
Risorse didattiche comuni ai tre volumi
Tutti i manuali sono supportati da un campus online con:
• Oltre 6000 domande a risposta multipla e a completamento
• Simulatore delle prove d’esame ufficiali
• Video corso teorico di 36 ore
• Visual trainer per esercizi pratici
• Video di approfondimento ed esperienze di laboratorio virtuali
Sei sicuro di voler eseguire questa azione?