Via Falloppio, 61 - PADOVA
+39.049.8751435
+39.351.9617779
8.30-12.30 / 15.00-19.00
Sabato pomeriggio chiuso
LIBRERIA STUDIUM
Libreria medica internazionale
- PADOVA -
LIBRERIA STUDIUM
0,00 €
Elementi di tomografia computerizzata
Faggioni, Paolicchi, Neri
Editore
Springer
Anno
2010
Pagine
185
ISBN
9788847016965
35,00 €
I prezzi indicati possono subire variazioni poiché soggetti all'oscillazione dei cambi delle valute e/o agli aggiornamenti effettuati dagli Editori.
  • Sono illustrati in modo sintetico e rigoroso i principi fisici e tecnici della formazione e dell’elaborazione delle immagini TC
  • Attenzione alle nuove prospettive aperte dalle innovazioni tecnologiche
  • Particolare attenzione alle problematiche dosimetriche
L’avvento della tomografia computerizzata (TC) ha rivoluzionato la diagnostica per immagini degli ultimi trent’anni, consentendo di ottenere una visione analitica di sezioni del corpo umano, in contrasto rispetto alla visualizzazione additiva e proiettiva della radiologia convenzionale. In questo volume si ripercorrono le tappe dell’evoluzione della TC, a partire dai primi modelli di TC sequenziale fino all’introduzione degli apparecchi TC spirale e multistrato, attraverso la spiegazione dei principi fisici su cui si basa la generazione delle immagini TC e i dettagli della loro implementazione tecnica con le varie tipologie di scanner TC. Il libro illustra e descrive le caratteristiche delle immagini digitali e i principali algoritmi di elaborazione delle immagini tomografiche, con riferimento anche all’utilizzo razionale dei mezzi di contrasto e alle applicazioni in campo medico-nucleare e radioterapico. Particolare attenzione viene posta alla problematica della dose radiante in TC e alle tecniche volte a minimizzarla senza alterazioni a livello di qualità diagnostica, nel rispetto del principio ALARA (As Low As Reasonably Achievable). Il testo si rivolge in particolare a medici specialisti e specializzandi dell’area radiologica (radiologi, neuroradiologi, medici nucleari, radioterapisti) e tecnici di radiologia medica, per i quali la TC costituisce uno strumento essenziale di attività lavorativa quotidiana.

1 Cenni storici sulla tomografia computerizzata 2 Principali componenti di uno scanner TC 3 Principi della TC convenzionale e della TC spirale 4 TC multistrato 5 Caratteristiche di base delle immagini TC 6 Tecniche di elaborazione delle immagini 7 Parametri di scansione e artefatti in TC 8 Cardio-TC e TC dual source 9 La dose in TC: descrittori e tecniche di riduzione 10 Controlli di qualità 11 I mezzi di contrasto in TC 12 La TC in medicina nucleare 13 La TC in radioterapia 14 Sviluppi futuri in TC

Informazioni

Non ci sono recensioni

Dettaglio
Aggiungi la tua recensione

Ultimi prodotti

Imaging addominale
Grajo , Sahani, Samir
89,00 €
Neurovirology
Tenser
48,00 €
Urban Emergency Medicine
Curato, Shah, Reisig
35,00 €
Minimally Invasive Surgical Procedures for Pain
Sayed, Abd-Elsayed, Falowski, Deer
125,00 €